POSIZIONE ATTUALE DELL’ARTE ITALIANA

POSIZIONE ATTUALE DELL’ARTE ITALIANA
STADTGALERIE KIEL
12.3.– 22.5.2022
La Fondazione VAF è molto lieta di annunciare che la IX edizione del “Premio Artistico Fondazione VAF” si terrà presso la Stadtgalerie di Kiel dall’11 marzo al 22 maggio 2022. In mostra verranno presentati i lavori dei nove finalisti selezionati dalla Giuria della Fondazione: Luca Azzurro, Renata e Cristina Cosi, Silvia Inselvini, collettivo KEM, L’orMa, Enrico Minguzzi, Sebastiano Raimondo, Dario Tironi, Valeria Vaccaro.


A partire dalla IX edizione nel 2022 la Fondazione VAF assegnerà un primo premio del valore di 15.000 euro, un secondo premio del valore di 7.500 euro, un terzo premio del valore di 5.000 euro. Il vincitore del primo premio avrà diritto all’acquisizione dell’opera in concorso, che andrà pertanto ad aggiungersi all’importo di euro 15.000, entrando così a far parte della Collezione della Fondazione VAF.
Novità di questa edizione sarà anche la modalità espositiva della mostra: accanto alle opere dei giovani artisti finalisti verranno esposte le opere di Maestri appartenenti alla Collezione VAF Stiftung. Per l’edizione del 2022 saranno selezionate ed esposte alcune opere di Paolo Baratella provenienti dalla Collezione VAF Stiftung e all’artista verrà conferito un premio alla carriera.
In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo, in edizione bilingue tedesco e italiano edito da Manfredi Edizioni.

Luca Azzurro
Renata + Cristina Cosi
Silvia Inselvini
KEM
L’orMa
Enrico Minguzzi
Sebastiano Raimondo
Dario Tironi
Valeria Vaccaro
Paolo Baratella

Dario Tironi
Bagnante contaminata, 2020

La Fondazione VAF, una fondazione senza scopo di lucro con sede a Francoforte sul Meno, si pone come obiettivo principale il compito di promuovere posizioni innovative dell’arte italiana e di farla conoscere al pubblico tramite mostre e pubblicazioni e attraverso l’assegnazione di un premio.
La proprietà della Fondazione si compone di una collezione di alto livello qualitativo e quantitativo di arte italiana del XX e del XXI secolo. Tra gli interessi della Fondazione VAF rientra la possibilità di continuare a espandere questa collezione attraverso ulteriori acquisti e di presentarla al pubblico interessato attraverso prestiti a musei in Germania, Italia e in altri paesi europei.
Il premio, a cadenza biennale, è un premio promozionale, precedentemente noto come “Premio Agenore Fabbri”, ed ora denominato “Premio Artistico della Fondazione VAF” o più semplicemente “Premio”.
Questo premio è aperto a tutti i mezzi espressivi, pittorici e comunicativi contemporanei.